Per un medico non ha senso discutere con chi ha la terza media. Discutere con un pari grado e fare brutta figura non è tanto grave; discutere con chi ha solo la terza media e fare brutta figura è estremamente grave per chi pensa di essere una divinità in merito alla scienza. Comunque sia, certe divinità non discutono né con l'uno e neppure con l'altro, come sarà? Forse perché pensano che si potrebbe correre realmente il rischio di fare brutta figura e in questo caso potrebbe saltare l'interesse di non essere più creduti dall'opinione pubblica. La falsità ha le gambe corte, meglio non correre rischi, fino a quando dura è meglio approfittarne.
Post in evidenza
L'alba della nuova scienza
Non è molto lontano il giorno in cui si collocherà al posto giusto la vera scienza. Sarà una scienza della vita, posta a protezione del...

mercoledì 8 novembre 2017
lunedì 6 novembre 2017
La politica dei furfanti
Il primo responso punitivo di una politica condotta da furfanti è venuto con le elezioni regionali in Sicilia. La sinistra sta pagando il loro strapotere indegno di una nazione che dovrebbe avere come punto centrale la democrazia. Renzi, Gentiloni, Minniti, Alfano, Orlando, Pinotti, Calenda, Delrio, Fedeli, Finocchiaro, Lorenzin, De Vincenti, Costa, Poletti, Boschi, Franceschini, Padoan, Madia. Questa è l’allegra brigata che ha portato l’Italia allo sfascio, che hanno imposto leggi antidemocratiche, che si sono impossessati dell’Italia per moltissimi anni proibendo elezioni democratiche, hanno ricevuto il primo avvertimento che con le prossime elezioni politiche andranno tutti a casa. Alcuni di questi ministri, i più sfrontati, corrono non solo il rischio di essere eliminati dalla scena politica ma anche passare al vaglio della giustizia. Cara Lorenzin, potrebbe correre il rischio di andare in villeggiatura in un luogo protetto a parlare di vaccini con qualche ospite dell’albergo dove non si vedono più le stelle..
domenica 5 novembre 2017
La vera Omeopatia
L’omeopatia fonda le sue radici sulla legge dei simili, regola precisa ed inconfutabile che da a questa disciplina una notevole forza terapeutica e che la pone al di sopra di ogni altra metodica medica. Sin dalla sua scoperta, l’Omeopatia ha avuto tantissimi detrattori; Questi hanno agito contro di essa soprattutto perché ne hanno riconosciuto il valore mo non hanno avuto la forza di avvicinarsi. In ugual misura, o forse anche più, l’Omeopatia ha dovuto fare i conti con i suoi mistificatori. Questi sono dei buoni estimatori, ne riconoscono pienamente il valore terapeutico, e sanno che non vi è arte medica più ricca di benefici. Tuttavia, perché pigri, desiderosi di rapidi guadagni non hanno il tempo, la pazienza, il coraggio e l’umiltà per imparare le sue regole, le mistificano traducendole in una assurda teoria, lontana anni luce dalla verità, chiamata “pluralismo”. Pluralisti sono quei medici che applicano l’Omeopatia utilizzando più rimedi in una sola prescrizione. Lo scopo di tutto questo?
giovedì 2 novembre 2017
La forza vitale
Nello stato di salute dell’uomo la forza vitale, vivificatrice e misteriosa, domina in modo assoluto e dinamico (autocrazia) il corpo materiale (organismo) e tiene tutte le sue parti in meravigliosa vita armonica di sensi ed attività, in modo che il nostro intelletto ragionevole si possa servire liberamente di questo strumento sano e vitale per gli scopi superiori della nostra esistenza.
L’organismo materiale, considerato senza forza vitale, è incapace di alcuna sensazione, di alcuna attività e di autoconservazione.
Unicamente l'essenza immateriale — principio vitale, forza vitale — conferisce all'organismo materiale, nello stato di salute e di malattia, tutte le sensazioni e determina le sue funzioni vitali.
mercoledì 1 novembre 2017
La verità della scienza
Quando la scienza si dimentica di ciò è porta avanti le proprie ricerche come se stesse trattando con una macchina senza coscienza, bisogna convenire che non è utile, anzi, pericolosa.
Ai giorni nostri la troppa tecnologia..
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
Non sono i farmaci che uccidono ma la medicina che non è più adatta per curare gli esseri umani. La medicina deve essere riformata nei su...