Questa mattina è morto un giovane giornalista di 25 anni, dicono di infarto. Io mi chiedo se si può morire di infarto a 25 anni senza un motivo? Sarebbe interessante, e perché no, anche utile sapere il perché di una morte così prematura. Bisognerebbe chiederselo senza pregiudizi ma specialmente senza voler nascondere a tutti i costi la verità. Quando muore qualcuno così giovane, il sospetto che viene spontaneo è quello di pensare che qualcosa di importante sia andato storto; e poi viene spontaneo chiederci: si sarebbe potuto evitare? La scienza, si può dire che è una trappola malefica dal momento che non riesce a capire nulla di ciò che annienta la vita in modo così drammatico? La morte è una condizione leale quando avviene in tarda età e in buon stato di salute. Non lo può essere nel modo più assoluto quando avviene prematuramente e per malattia; in questo caso la colpa è senza dubbio della scienza che non ha saputo conservare gli equilibri che la natura ha donato ad ognuno di noi.
Post in evidenza
L'alba della nuova scienza
Non è molto lontano il giorno in cui si collocherà al posto giusto la vera scienza. Sarà una scienza della vita, posta a protezione del...

giovedì 1 febbraio 2018
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Per fortuna sia in Italia che negli altri stati Europei, la salute di un numero molto sostenuto di cittadini è controllata dalla medicina...
-
Avete letto la vita di Hahnemann? Visto che uomo e che medico era. Molti di questi di oggi dovrebbero prendere esempio, Lui era un vero m...
Nessun commento:
Posta un commento