Il grande Burioni rispondendo ad un onorevole che chiedeva un confronto: prima ti devi prendere una laurea, una specializzazione, un dottorato e poi ne possiamo parlare. Oppure io parlo e tu stai zitto e ascolti così ti posso insegnare qualcosa di utile. Come mai Burioni quando ti viene proposto un confronto da chi ha: una laurea, una specializzazione e magari anche qualche titolo accademico che tu non hai, non accetti il confronto? Sarà forse una questione di laurea oppure qualche difficoltà a sostenere un confronto? Io avevo un compagno di corso che agli esami prendeva sempre 30/30 e lode, così pure alla tesi di laurea 110 e lode, conosceva tutto quello che studiava, sapeva persino i numeri delle pagine dell'argomento in questione, però con tutto il rispetto, a quell'amico non avrei portato neppure il gatto da curare. Sarà una questione di titoli oppure di sapere realmente le cose come madre natura le ha previste?
Post in evidenza
L'alba della nuova scienza
Non è molto lontano il giorno in cui si collocherà al posto giusto la vera scienza. Sarà una scienza della vita, posta a protezione del...

mercoledì 7 febbraio 2018
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Post più popolari
-
Per fortuna sia in Italia che negli altri stati Europei, la salute di un numero molto sostenuto di cittadini è controllata dalla medicina...
-
Avete letto la vita di Hahnemann? Visto che uomo e che medico era. Molti di questi di oggi dovrebbero prendere esempio, Lui era un vero m...
Nessun commento:
Posta un commento